Con l’approvazione del nuovo decreto attuativo D. lgs 377, emesso Venerdì 7 Aprile 2017, che riforma le modalità di reclutamento dei docenti di ogni ordine e grado,
tutti i laureati potranno accedere ai concorsi inserendo nel proprio piano di studi 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) nei settori formativi antropologici, psicologici, pedagogici e nelle metodologie didattiche.
Il percorso offerto da Campusinrete con l'Università telematica e-Campus è un'ottima occasione e supporto per tutti coloro che vorranno partecipare al CONCORSO DOCENTI ed al TFA SOSTEGNO ma non riescono a frequentare in sede le lezioni e i percorsi richiesti.
L’Università telematica e-Campus, offre l’opportunità di conseguire i CFU necessari ad un costo estremamente contenuto con una modalità di studio innovativa che consente di gestire l’acquisizione delle nuove competenze, in totale autonomia, attraverso corsi strutturati da docenti qualificati, fruibili su una Piattaforma e-learning disponibile 24H al giorno.
Il Corso 24 CFU per l'insegnamento si propone di fornire i crediti necessari per diventare insegnante in previsione del prossimo Concorso Docenti 2022.
I corsi sono fruibili anche in modalità singola nell'eventualità che il corsista sia già in possesso di certificazione da parte del precedente Ateneo della validità del precedente piano di studi per relativi crediti utili alla certificazione finale. Tale certificazione dei crediti pregressi attestati dal proprio Ateneo deve essere presentata per accedere ai corsi singoli. Il prezzo per il relativo numero di corsi è:
DESCRIZIONE DEI CREDITI E DI SETTORI
SSD | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
M-PSI/04 | Psicologia dell’educazione | 6 |
M-DEA/01 | Antropologia culturale | 6 |
M-PED/01 | Pedagogia generale e sociale | 6 |
M-PED/03 | Metodologie e tecnologie didattiche | 6 |
Ai fini dell'accesso al Concorso Docenti 2019 e al TFA sostegno e visto il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR che prevede che per l’accesso ad un Concorso Pubblico nazionale per Docenti Scuola Secondaria di primo e Secondo grado, il percorso “24 CFU" di Campusinrete offre i percorsi singoli o completi per ottenere la “certificazione” dei crediti richiesti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo la copertura per gli ambiti richiesti da decreto.
Il modulo di iscrizione deve essere compilato "online" cliccando sul tato "ISCRIVITI ONLINE".
Il percorso formativo ha una validità di 12 mesi dalla data di iscrizione. La partecipazione ad eventuali sessioni d'esame aggiuntive dovrà essere pianificiata con la segreteria ed ha costi aggiuntivi.
Terminata la compilazione del form si riceverà sulla email indicata in fase di registrazione il modulo d'iscrizione precompilato e tutta la procedura per la corretta immatricolazione.
Sono previste sessioni durante tutto il corso dell'anno in linea con il calendario accademico. Ulteriori sessioni straordinarie potranno essere attivate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali
Chi ha già conseguito parte degli esami relativi ai 24 CFU all'interno del proprio piano di studi può richiederne l'esonero parziale e sostenere gli esami restanti nelle discipline mancanti (ad esempio 6, 12 o 18 CFU).
Per richiedere l'esonero bisogna farsi certificare gli esami dall'ateneo nel quale si sono sostenuti gli esami.
Non basta il semplice piano di studi, ma occorre una specifica certificazione che riconosce che gli esami in questioni siano conformi al decreto 24 CFU del 10 agosto 2017 n. 616.
Il fatto che il settore disciplinare sia lo stesso, ad esempio M/PED-03, non implica per forza che i crediti siano riconosciuti dall’università competente.
Infatti, i settori scientifico-disciplinari (SSD) possono essere quelli richiesti, ma le materie e gli argomenti di insegnamento del programma potrebbero essere differenti da quelli richiesti dal Ministero per quanto concerne i 24 CFU.
Una volta ottenuto il certificato dall'università di origine, quest'ultimo deve essere convalidato anche dall'università eCampus.
Sia l’università di origine, sia l'università eCampus possono avvalersi della facoltà di non riconoscere i crediti, qualora non siano conformi alla normativa vigente.
I crediti formativi rilasciati da accademie (CFA) non vengono riconosciuti.
Una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, la certificazione finale sarà rilasciata gratuitamente dopo 50/60 giorni lavorativi dal termine del percorso direttamente nell'area riservata della piattaforma Esse 3 dell'università telematica E-Campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password forniti dalla segreteria studenti.
Per scaricare la certificazione seguire la procedura: segreteria studenti - serv. studenti - certificati - laurea von voto e carriera
La disponibilità in piattaforma del certificato segue la tempistica definita dall'Università Telematica e-campus.
Le prenotazioni vegono effettuate dal nostro sito campusinrete.it, nella sezione "ESAMI ONLINE" (tasto rosso in alto a destra). Le date previste degli esami e di apertura e chiusura delle prenotazioni potrebbero subire modifiche ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell'università. Qualsiasi modifica sarà tempestivamente comunicata sul nostro sito campusinrete.it
Per la partecipazione agli esami è necessario la prenotazione dell'appello desiderato tramite la compilazione del form da effettuare entro le date stabilite.
IMPORTANTE: NON SARANNO ACCETTATE PRENOTAZIONI SUCCESSIVE ALLA DATA DI CHIUSIRA DELLE PRENOTAZIONI.
Il costo del percorso formativo è rateizzabile, per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di 200€.
IMPORTANTE: per la partecipazione agli esami è necessario aver saldato l'intero importo.
© Copyright 2022 Campusinrete.it. Tutti i diritti riservati
Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di campusinrete.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti