Insegnamento | ssd | CFU |
---|---|---|
Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | M-PSI/01 | 5 |
Legislazione scolastica | IUS/01 | 4 |
Pedagogia speciale | M-PED/03 | 5 |
Rapporto scuola-famiglia | M-PSI/04 | 4 |
LE TIPOLOGIE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI | M-PSI/04 | 5 |
FONDAMENTI GIURIDICO NORMATIVI DEI BES E COLLEGAMENTI CON IL TERRITORIO | IUS/01 | 5 |
IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) | M-PED/03 | 5 |
DIDATTICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO | M-PED/03 | 5 |
NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA DIDATTICA PER I BES | INF/01 | 5 |
PROCESSI E METODI DI APPRENDIMENTO SOCIALE | M-PSI/01 | 5 |
LA PROMOZIONE DELL'INCLUSIONE SCOLASTICA NEL CASO DI BES | M-PED/04 | 5 |
Pratiche didattiche per la scuola | M-PED/03 | 6 |
Prova finale | 1 |
I corsi di perfezionamento selezionati da CAMPUSINRETE sono rivolti a tutte le figure scolastiche.
I corsi sono aperti a chi in possesso di titolo di studio pari o superiore a Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado.
Il corso di perfezionamento è rivolto a tutti i professionisti della scuola e dell’istruzione, anche privata, di ogni ordine e grado che desiderino approfondire e migliorare le competenze più richieste nella didattica odierna.
Al termine del percorso formativo Didattiche e Strumenti Innovativi per Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) lo studente è in grado di:
Oltre la sessione d’esame di Marzo è prevista la sessione Estiva/Autunnale. Ulteriori sessioni straordinarie potranno essere attivate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali.
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile nell'area riservata della piattaforma esse3 dell'Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate dalla segreteria studenti.
La disponibilità in piattaforma del certificato segue la tempistica definita dall'Università Telematica e-campus.
Per sostenere gli esami di profitto lo studente dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse, inoltre ai fini della detrazione nella dichiarazione dei redditi è necessario saldare l'intero importo nell'anno corrente e richiedere l'attestazione dei versamenti entro il 31-12 di ogni anno
Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ha validità presso tutte le istituzioni, ovvero:
VENERDÌ 23 GIUGNO 2023
VENERDÌ 28 LUGLIO 2023
© Copyright 2023 Campusinrete.it. Tutti i diritti riservati
Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di campusinrete.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti