Laurea Triennale L-22 - Durata: 3 anni
Il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive forma dei professionisti competenti nell'ambito del mantenimento e del miglioramento della salute dell'uomo.
Il corso infatti permette di acquisire una solida preparazione di base nell'area dell'educazione motoria, sportiva e medica finalizzata allo sviluppo del benessere psico- fisico delle persone.
La laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell'informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.
Il laureato deve maturare competenze non solo in ambito biomedico, ma anche tecnico-addestrativo.
Il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive prevede che il laureato maturi competenze non solo in ambito biomedico, ma anche tecnico-addestrativo.
Saranno previste, quindi:
» Nozioni in ambito motorio-sportivo e biomedico
» Materie medico-psicologiche
» Materie professionalizzanti
» Attività pratiche e di tirocinio (presso strutture sportive convenzionate in tutta Italia
La laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di scienze motorie, preparatore fisico, operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, operatore dell'informazione tecnico-sportiva, organizzatore di attività per il tempo libero.
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile nell'area riservata della piattaforma esse3 dell'Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate dalla segreteria studenti.
La disponibilità in piattaforma del certificato segue la tempistica definita dall'Università Telematica e-campus.
Per sostenere gli esami di profitto lo studente dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse, inoltre ai fini della detrazione nella dichiarazione dei redditi è necessario saldare l'intero importo nell'anno corrente e richiedere l'attestazione dei versamenti entro il 31-12 di ogni anno
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
psicologia generale e dell'attività fisica | M-PSI/01 | 6 |
Pedagogia generale | M-PED/01 | 6 |
Teoria dell'apprendimento motorio e metodologia didattica in età evolutiva | M-EDF/01 | 8 più 1 |
Fondamenti di biologia e chimica A-K | BIO/13 | 9 |
Fondamenti di biologia e chimica L-Z | BIO/13 | 9 |
Didattica degli sport di squadra | M-EDF/02 | 8 più 1 |
Anatomia umana | BIO/16 | 12 |
Teoria e metodologia dell'allenamento | M-EDF/02 | 6 |
lingua inglese | 3 | |
2° Anno di Corso | ||
Fondamenti di Biomeccanica del Movimento Umano | ING-INF/06 | 9 |
Didattica degli sport individuali | M-EDF/02 | 10 più 2 |
Fisiologia umana e dello sport | BIO/09 | 9 |
Psicologia fisiologica, delle emozioni e della comunicazione | M-PSI/02 | 6 |
Didattica e pedagogia speciale | M-PED/03 | 6 |
Esame a scelta | 6 | |
tirocini | 10 | |
3° Anno di Corso | ||
Gestione e marketing delle imprese sportive | SECS-P/08 | 9 |
Attività motorie preventive e adattate | M-EDF/01 | 4 più 2 |
Diritto pubblico | IUS/09 | 6 |
diritto privato e dello sport | IUS/01 | 6 |
Medicina fisica e riabilitativa A-K | MED/34 | 6 |
Medicina fisica e riabilitativa L-Z | MED/34 | 6 |
Endocrinologia applicata all'attività motoria | MED/13 | 6 |
Esame a scelta | 6 | |
Informatica | 2 | |
tirocini | 10 | |
Prova - Finale | 5 | |
12 | ||
PSICOLOGIA DELLA SALUTE (MUTUATO DA L24) | M-PSI/05 | 6 |
Teoria e didattica degli sport natatori | M-EDF/02 | 6 |
Sociologia dello sport e della salute | SPS/07 | 6 |
Psicologia del ciclo di vita | M-PSI/04 | 6 |
Economia delle imprese sportive | SECS-P/07 | 6 |
Pedagogia del gioco e dello sport | M-PED/03 | 6 |
© Copyright 2023 Campusinrete.it. Tutti i diritti riservati
Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di campusinrete.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti