Laurea Triennale L-19 - Durata: 3 anni
Crediti: 180 - Durata corso: 3 anni
Il corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione vuole fornire le competenze necessarie per poter progettare, realizzare e gestire interventi nel campo della formazione e dell'educazione. La laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione risponde inoltre alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, anche come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione oltre allo studio teorico delle materie curricolari e di indirizzo, sono previste procedure di verifica periodiche sullo stato di approfondimento e sul livello di conoscenza dei singoli campi d'attività:
» Discipline pedagogiche
» Discipline linguistiche
» Prove pratiche di laboratorio
» Verifiche di relazioni individuali sulle attività di tirocini
La laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione prepara professionisti con competenze ed abilità adatte a tutti i contesti lavorativi che hanno a che fare con la formazione e l'educazione. Il laureato in Scienze dell'Educazione e della Formazione in questo corso infatti può essere impiegato come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l'impiego e consigliere dell'orientamento.
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile nell'area riservata della piattaforma esse3 dell'Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate dalla segreteria studenti.
La disponibilità in piattaforma del certificato segue la tempistica definita dall'Università Telematica e-campus.
Per sostenere gli esami di profitto lo studente dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse, inoltre ai fini della detrazione nella dichiarazione dei redditi è necessario saldare l'intero importo nell'anno corrente e richiedere l'attestazione dei versamenti entro il 31-12 di ogni anno
La rateizzazione prevede 5 rate così suddivise:
1° rata - 650 € + 16 € di marca da bollo virtuale
2° rata - 500 €
3° rata - 500 €
4° rata - 500 €
5° rata - 500 €
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
Pedagogia generale e sociale A-K | M-PED/01 | 12 |
Pedagogia generale e sociale L-Z | M-PED/01 | 12 |
Psicologia dell'apprendimento A-E | M-PSI/01 | 9 |
Psicologia dell'apprendimento F-O | M-PSI/01 | 9 |
Psicologia dell'apprendimento P-Z | M-PSI/01 | 9 |
Storia della pedagogia A-E | M-PED/02 | 12 |
Storia della pedagogia F-O | M-PED/02 | 12 |
Storia della pedagogia P-Z | M-PED/02 | 12 |
Antropologia A-K | BIO-08 | 6 |
Antropologia L-Z | BIO-08 | 6 |
Discipline demoetnoantropologiche | M-DEA/01 | 6 |
Geografia | M-GGR/01 | 6 |
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione A-E | M-PSI/04 | 9 |
Storia contemporanea A-K | M-STO/04 | 9 |
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione F-O | M-PSI/04 | 9 |
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione P-Z | M-PSI/04 | 9 |
2° Anno di Corso | ||
Pedagogia sperimentale A-E | M-PED/04 | 9 |
Pedagogia sperimentale F-O | M-PED/04 | 9 |
Pedagogia sperimentale P-Z | M-PED/04 | 9 |
Didattica e pedagogia speciale A-E | M-PED/03 | 12 |
Didattica e pedagogia speciale F-O | M-PED/03 | 12 |
Didattica e pedagogia speciale P-Z | M-PED/03 | 12 |
Linguistica italiana | L-FIL-LET/12 | 9 |
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale | M-PSI/01 | 6 |
Istituzioni di diritto pubblico A-K | IUS/09 | 6 |
Istituzioni di diritto pubblico L-Z | IUS/09 | 6 |
Esame a scelta | 9 | |
lingua inglese | 6 | |
Abilità informatiche e telematiche | 3 | |
3° Anno di Corso | ||
DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE | M-PED/03 | 6 |
INTERVENTI PSICOLOGICI PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE A-K | M-PSI/08 | 9 |
INTERVENTI PSICOLOGICI PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE L-Z | M-PSI/08 | 9 |
Storia contemporanea L-Z | M-STO/04 | 9 |
Storia della filosofia | M-FIL/06 | 9 |
Psicologia dinamica A-K | M-PSI/07 | 9 |
Psicologia dinamica L-Z | M-PSI/07 | 9 |
Esame a scelta | 9 | |
tirocini | 5 | |
Prova finale | 4 | |
18 | ||
Sociologia della comunicazione e dell'informazione | SPS/08 | 9 |
psicologia dello sviluppo tipico e atipico | M-PSI/04 | 9 |
Didattica delle emozioni e mindfulmess nella scuola primaria | M-PSI/04 | 9 |
DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA | M-PED/03 | 9 |
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | IUS/01 | 9 |
METODOLOGIE DIDATTICHE PER L'INCLUSIONE | M-PED/03 | 9 |
SERVIZI PER L'INFANZIA: PROGETTI E GESTIONE | M-PSI/04 | 9 |
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali | M-PSI/04 | 9 |
© Copyright 2025 Campusinrete.it. Tutti i diritti riservati
Il layout e le schede informative, sia web che inviate via email sono di proprietà di campusinrete.it pertanto è fatto assoluto divieto replicare o copiare parte del layout e dei contenuti